Centro informazioni
realtà virtuale

Come caricare scientificamente la batteria di una bici elettrica e prolungarne la durata

Gennaio 30, 2024

Se l'anno scorso hai acquistato una bicicletta a pedalata assistita (e-bike), è probabile che possiedi uno dei tipi di biciclette in più rapida crescita negli Stati Uniti. Nel 2021, le vendite di e-bike hanno superato quelle delle tradizionali bici da strada, rendendole la terza categoria più grande nel mercato delle biciclette. Le e-bike, dotate di un motore leggero, forniscono una potente assistenza per varie condizioni ciclistiche, in particolare per gli spostamenti quotidiani e le commissioni.


Il cuore delle e-bike è una robusta batteria al litio. La corretta manutenzione di questa batteria è fondamentale per ottenere un'autonomia ottimale e prolungarne la durata.


Ecco come caricare la batteria di una e-bike per ottenere i migliori risultati:


Nozioni di base sulla ricarica sicura


Kunal Kapoor, responsabile della qualità responsabile dei motori per e-bike presso il fornitore leader Bosch, sottolinea l'importanza di utilizzare un caricatore interno appropriato per caricare la batteria garantendo allo stesso tempo che il sistema e-assist sia spento. Sebbene i motori, le batterie e i cavi delle e-bike siano resistenti agli agenti atmosferici, i caricabatterie non sono adatti per l'uso esterno.


Per le moderne batterie al litio, il sistema di monitoraggio della batteria del caricabatterie garantisce che la temperatura interna sia ottimale prima di avviare e interrompere il processo di ricarica secondo necessità. I caricabatterie non di marca, anche con la stessa potenza nominale, non dispongono delle funzionalità complete di un sistema di gestione della batteria. L'utilizzo di tali caricabatterie comporta il rischio di cortocircuiti e incendi.


Anche se la probabilità che cortocircuiti della batteria provochino incendi è bassa, è consigliabile non lasciare la batteria incustodita durante la ricarica. Sia che si carichi la batteria montata sulla bici o quando è staccata, è fondamentale evitare di posizionarla su superfici infiammabili o vicino a potenziali rischi di incendio, come i contenitori di benzina di riserva in un garage. Se stai optando per una e-bike più economica con motori e batterie non di marca, assicurati che la batteria e il caricabatterie abbiano la certificazione UL 2849 di Underwriters Laboratories, uno standard per i sistemi di alimentazione di sicurezza delle e-bike e la ricarica della batteria.


Ottimizzazione della portata e della durata della batteria


Comprendere i principi alla base della portata e della durata è essenziale. L'autonomia si riferisce al tempo di funzionamento, ovvero la distanza percorsa con una singola carica completa, generalmente rappresentata in miglia. Anche sulla stessa bicicletta, l'autonomia può variare a seconda di fattori quali terreno e carico. La durata, d'altro canto, indica il numero di cicli di scarica e ricarica a cui una batteria può essere sottoposta prima di subire una significativa perdita di capacità.


Le batterie delle bici elettriche hanno in genere una durata di riferimento di circa 500 cicli di scarica/ricarica completi, equivalenti a 3-5 anni di utilizzo normale. Kapoor osserva che una maggiore dipendenza dal motore, in particolare utilizzando continuamente le modalità Boost o Turbo, accelera i cicli di scarica e ricarica, accorciando la durata della batteria. Un altro fattore meno evidente è la cadenza della pedalata. La maggior parte dell'efficienza dei motori delle e-bike è compresa tra 70 e 90 giri al minuto (rpm). Una cadenza di pedalata troppo veloce o troppo lenta può ridurre l'efficienza, in modo simile al concetto di "trascinamento del motore" nelle automobili. Si consiglia di scegliere un rapporto di trasmissione appropriato per mantenere una cadenza ottimale di 70-90 giri/min.


Errori comuni che portano a danni alla batteria


Quando si acquista una nuova e-bike, si consiglia di caricare completamente la batteria prima del primo utilizzo, soprattutto se è rimasta inattiva per un po'. Lasciare che la batteria si scarichi completamente può causare danni permanenti, rendendola incapace di raggiungere la sua capacità originale. Se si prevede di non utilizzare la bicicletta per settimane o più, riporla al chiuso o almeno conservare la batteria in un ambiente asciutto e a temperatura ambiente, mantenendo la carica della batteria tra il 30% e il 60%. Ciò riduce al minimo la probabilità di scarica completa, che può danneggiare la batteria. Evitare di lasciare la batteria collegata per periodi prolungati, poiché cicli di ricarica non necessari possono eventualmente ridurne la capacità.


Per periodi prolungati senza guidare, si consiglia di controllare mensilmente il livello della batteria e ricaricarla quando scende al di sotto del 30%. A differenza di altri tipi di batterie, le batterie al litio risentono meno del freddo e la portata ridotta potrebbe essere evidente solo in condizioni estremamente fredde. Tuttavia, la conservazione delle batterie al litio sotto il punto di congelamento può danneggiare il catodo, con conseguente riduzione della capacità. Inoltre, le alte temperature dovrebbero essere evitate, poiché il calore eccessivo può danneggiare i componenti della batteria e, in casi estremi, portare alla fuga termica, uno stato in cui la batteria si riscalda in modo incontrollabile, causando potenzialmente un incendio.


Inoltre non è necessario caricare la batteria dopo ogni uscita. Anche se caricare preventivamente la batteria può sembrare saggio, può accelerare il degrado della capacità nel tempo. Se, ad esempio, la tua corsa quotidiana copre solo una frazione dell'intera autonomia della batteria, potrebbe essere necessario ricaricarla solo ogni 3 o 4 giorni, anche con un'attenta cura della batteria. Tieni presente che la capacità ridotta è un indicatore significativo dello stato di salute della batteria e, se l'autonomia scende al 70% o meno della capacità originale, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione la sostituzione della batteria. Sebbene la capacità ridotta non sia un problema di sicurezza, l’acquisto di una batteria sostitutiva da marchi affidabili è fondamentale. Assicurarsi sempre che la batteria e il caricabatterie siano una coppia compatibile.


In caso di incendio, anche se raro, è fondamentale agire tempestivamente. Se la batteria si surriscalda durante la ricarica, scollegare immediatamente il caricabatterie. Idealmente, posizionare la batteria in un contenitore metallico, come un secchio pieno di sabbia, lontano da materiali infiammabili. Se le circostanze lo consentono, contatta i servizi di emergenza e specifica che si tratta di un incendio dovuto a una batteria al litio, che richiede un approccio antincendio diverso rispetto agli incendi tradizionali. Evitare di utilizzare acqua su una batteria al litio in fiamme, poiché reagisce con il litio per produrre idrogeno, un gas altamente infiammabile. In tali situazioni può essere utile un estintore.


Gestione delle riparazioni e dello smaltimento delle batterie delle bici elettriche


Tentare di riparare una batteria danneggiata o farlo fare a qualcun altro è fortemente sconsigliato, nonostante alcune guide suggeriscano che sia possibile. Le batterie al litio nelle e-bike utilizzano celle standard 18650, ampiamente utilizzate in vari prodotti, compresi i veicoli elettrici. Queste celle variano in composizione chimica, capacità e corrente, comportando un rischio di incendio se maneggiate in modo improprio. Se è necessaria una nuova batteria, si consiglia di acquistarne una anziché tentare la riparazione. I rinomati rivenditori di e-bike che vendono biciclette di marca possono ordinare direttamente le batterie di ricambio. I prezzi variano in base alle dimensioni e alla marca della batteria, ma il costo di una nuova batteria varia in genere da $ 400 a $ 800. I rivenditori possono anche offrire un servizio di riciclaggio per le batterie vecchie.


Il riciclaggio delle batterie è fondamentale, poiché anche le batterie usate possono essere riprocessate per ricavarne nuove, riducendo i costi energetici e l’impatto ambientale rispetto alla produzione di batterie da materie prime. Lo smaltimento delle batterie al litio nelle discariche comporta un rischio di incendio e può rilasciare metalli tossici e altre sostanze chimiche nel suolo e nell’aria.


In caso di incendio, sebbene raro, l’azione immediata è fondamentale. Scollegare il caricabatterie se la batteria si surriscalda durante la ricarica e posizionare la batteria in un contenitore metallico lontano da materiali infiammabili. Se possibile, contatta i servizi di emergenza, specificando che si tratta di un incendio dovuto a una batteria al litio, che richiede un approccio antincendio specializzato. Evitare l'uso di acqua poiché reagisce con il litio producendo gas idrogeno infiammabile. In tali situazioni può essere utile un estintore.


In conclusione, pratiche di ricarica adeguate e una manutenzione regolare sono essenziali per massimizzare l'autonomia e la durata della batteria della tua e-bike. Seguire le linee guida di sicurezza ed essere consapevoli dei potenziali rischi può garantire un'esperienza sicura e piacevole con l'e-bike.


Informazioni di base
  • Anno stabilito
    --
  • tipo di affari
    --
  • Paese / regione
    --
  • Industria principale
    --
  • Prodotti Principali
    --
  • Persona giuridica aziendale
    --
  • Dipendenti totali
    --
  • Valore di uscita annuale
    --
  • Mercato delle esportazioni
    --
  • Clienti collaborati
    --
Chat with Us

Invia la tua richiesta

Scegli una lingua diversa
English
Türkçe
Nederlands
Português
italiano
français
Español
Deutsch
Lingua corrente:italiano